top of page
76 copia.jpg

Benvenuti all'Istituto Paritario Michelangelo

L'educazione su misura per il tuo futuro.​

Scopri di più

97%

Raggiungono i loro obiettivi​

98%

Consigliano la nostra scuola ad amici

99%

Sono soddisfatti della loro educazione

Progetto senza titolo copia.png

La nostra storia

1986 

- Anno di fondazione

L’Istituto Michelangelo nasce a Rimini con l’obiettivo di offrire un’alternativa scolastica di qualità, con percorsi personalizzati e un ambiente a misura di studente.

2001

- Riconoscimento come scuola paritaria

Con l’ottenimento dello status di istituto paritario, i diplomi acquisiti hanno valore legale pari a quelli statali, consolidando il prestigio della scuola.

2010

- Adeguamento ai nuovi indirizzi ministeriali

Con la riforma scolastica, l’istituto introduce i nuovi percorsi AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing) e CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio), restando al passo con le esigenze formative moderne.

35

- Anni di successi educativi

In più di tre decenni, la scuola ha formato centinaia di diplomati, diventando un punto di riferimento a Rimini per chi cerca un’istruzione su misura e orientata al risultato.

57.jpg
51.jpg
51.jpg

L'ARTE DEL
CRESCERE INSIEME

Semplicemente la nostrà mentalità

All’Istituto Michelangelo, ogni percorso è una strada che percorriamo insieme.
Non sei mai solo nel tuo cammino: ti ascoltiamo, ti capiamo, e costruiamo con te un’esperienza scolastica che non è fatta solo di voti, ma di crescita personale, fiducia e riscatto.

33.jpg
33.jpg

Passa a trovarci

Posizione

Via Cina, 3, 47921 Rimini RN, Italia

Orari di apertura

Lunedì – Venerdì: 09:00 – 13:00
Sabato – Domenica: Chiuso

 

Se stai cercando una scuola che creda davvero in te, che ti ascolti e che ti accompagni nel raggiungimento dei tuoi obiettivi, l’Istituto Paritario Michelangelo è il posto giusto.
Vieni a conoscerci di persona: ti mostreremo il nostro metodo, i nostri spazi e soprattutto il nostro impegno reale nel costruire un percorso su misura per te.


Non sei solo un numero: sei il protagonista del tuo futuro. E noi siamo pronti a camminare al tuo fianco, passo dopo passo.

 

Chi siamo

All’Istituto Paritario Michelangelo crediamo che ogni studente meriti un’educazione costruita su misura per valorizzare le sue potenzialità.
Siamo un punto di riferimento a Rimini per chi cerca un ambiente scolastico moderno, inclusivo e orientato al risultato, capace di accompagnare ogni alunno verso il successo scolastico e personale.

La nostra missione è chiara: offrire un’istruzione di qualità con percorsi flessibili e personalizzati, dove l’attenzione all’individuo è al centro di tutto. Grazie a un team di docenti appassionati e una metodologia innovativa, trasformiamo ogni difficoltà in un’opportunità di crescita.

2024-08-30.jpg
89.jpg
16.jpg
Progetto senza titolo copia.png

Come ci differenziamo

Flessibilità totale

Ogni percorso è adattabile alle esigenze personali dello studente, che sia per impegni sportivi, lavorativi o recupero anni scolastici.

Rapporto umano autentico

Conosciamo i nostri studenti, li seguiamo da vicino e li supportiamo in ogni fase del loro cammino.

Metodo didattico efficace

Lezioni coinvolgenti, tuturaggio costante, e attenzione al benessere emotivo, oltre che al rendimento.

Ambiente sereno e stimolante

Studiare deve essere un’esperienza positiva, e per questo creiamo un clima dove sentirsi a casa, valorizzati e motivati.

75.jpg

Il nostro Preside Gianmaria Gasperoni

Alla guida dell’Istituto Paritario Michelangelo c’è il professor Gianmaria Gasperoni, una figura di riferimento solida e appassionata che ha saputo coniugare competenza educativa, visione moderna e attenzione umana.
Con un’esperienza pluriennale nel settore scolastico e una profonda conoscenza del mondo della formazione, il Preside Gasperoni ha portato avanti la missione dell’istituto con determinazione, innovando la didattica, rafforzando l’identità della scuola e ponendo sempre lo studente al centro di ogni decisione.

Sotto la sua direzione, la scuola ha consolidato il suo ruolo sul territorio come punto di riferimento per un’istruzione personalizzata e di qualità.
Con il suo stile diretto, empatico e motivazionale, Gianmaria Gasperoni rappresenta oggi la sintesi perfetta tra autorevolezza e vicinanza, guidando ogni giorno studenti e docenti verso traguardi concreti e duraturi.

bottom of page